Evidenziamo di seguito le principali sentenze che hanno riguardato progetti dello Studio Forconi su Toscana Oggi.
Un articolo del settembre 2013 di Toscana Oggi, su cui si nomina il giovane avvocato Forconi.
Riconciliazione

Parlando di detective e di riabilitazione del ruolo. La letteratura è ricca di moderni investigatori, dai toni sarcastici e dall’arguzia estremamente sviluppata. Parliamo di Sherlock Holmes, Miss Marple, Nero Wolf o Pepe Carvalho. Si tratta di personaggi ampiamente avvincenti che si prestano favorevolmente alle trasposizioni televisive. Misteri, indizi, colpi di scena apparentemente insignificanti diventano grandi occasioni di scoperta.
Passando dalla fantasia alla realtà, l’immagine dell’investigatore privato cambia totalmente. Infatti, si passa dall’affascinante smascheratore di delitti all’inseguitori di traditori, alla scoperta di corna e tradimenti coniugali. Recenti testi, per addetti ai lavori del settore, portano alla luce una rappresentazione migliore seppur non all’altezza del prominente investigatore stile Holmes.
Inoltre, viene resa un’immagine dell’uomo che investiga come colui che cerca di arrivare a capo di complicate questioni aziendali, frodi, truffe e comportamenti scorretti dei dipendenti. Le nuove normative in materia aiutano e sono una bella novità, in quanto vanno a definire il ruolo o la deontologia.
Il testo di Paoletti ha così messo alla porta le vecchie rappresentazioni fantasiose degli investigatori privati, così come le più recenti declinazioni di loschi individuatori di corna. Ha rimesso in gioco e dato lustro ad una professione più complessa.
Fonte: https://www.toscanaoggi.it/